Seguici su

Cronaca

Il gommone comprato su internet non gli arriva mai

Pubblicato

il

Ormai gli affari on line sono all’ordine del giorno e tendenzialmente sicuri, tuttavia – come per le transazioni “faccia a faccia” del resto – può ancora capitare di incappare in una truffa.

Ormai gli affari on line sono all’ordine del giorno e tendenzialmente sicuri, tuttavia – come per le transazioni “faccia a faccia” del resto – può ancora capitare di incappare in una truffa.

Ne sa qualcosa un 34enne di Valle Mosso, che qualche tempo fa ha acquistato un gommone su Subito.it e non lo ha mai visto arrivare. L’uomo ha versato i 300 euro pattuiti sulla Poste Pay del venditore, un trentenne residente fuori provincia, ma la consegna non è mai stata effettuata. Non solo, l’uomo dal quale aveva acquistato il gommone si è pure reso irreperibile.

Il 34enne biellese si è quindi rivolto ai carabinieri e il venditore è stato denunciato per truffa aggravata.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.