Seguici su

Cronaca

I nomadi si sentono perseguitati

Pubblicato

il

A volte, dire il proprio nome o mostrarsi in pubblico non è così facile. Sono troppi ancora i pregiudizi e la paura di essere presi di mira per l’ennesima volta. Anna, 38 anni e madre di quattro figli, parla di periodi sempre più tesi: «Ultimamente di pattuglie se ne vedono un po’ troppe. Molti di loro ormai ci conosco e sanno che non siamo delinquenti. Con loro ci facciamo anche qualche risata, ma non si può comunque andare avanti così. Arrivano senza più un orario, anche la mattina presto o in piena notte, mentre i bambini dormono, e non ci danno nemmeno una spiegazione. Che senso ha chiederci ancora i documenti, se conoscono a memoria tutti i nostri dati?».

«Siamo perseguitati, non ne possiamo più». Dopo i controlli di Carabinieri e Arpa eseguiti nei giorni scorsi, gli abitanti del campo nomadi di Biella non ci stanno. Sono stufi di essere considerati degli incivili, o nei casi peggiori dei disonesti, e vogliono far sentire la loro voce. Con molta discrezione, però. Anche se questa comunità ha infatti molto da raccontare, la paura è rimane comunque tanta.

A volte, dire il proprio nome o mostrarsi in pubblico non è così facile. Sono troppi ancora i pregiudizi e la paura di essere presi di mira per l’ennesima volta. Anna, 38 anni e madre di quattro figli, parla di periodi sempre più tesi: «Ultimamente di pattuglie se ne vedono un po’ troppe. Molti di loro ormai ci conosco e sanno che non siamo delinquenti. Con loro ci facciamo anche qualche risata, ma non si può comunque andare avanti così. Arrivano senza più un orario, anche la mattina presto o in piena notte, mentre i bambini dormono, e non ci danno nemmeno una spiegazione. Che senso ha chiederci ancora i documenti, se conoscono a memoria tutti i nostri dati?».

Marco Comero

Ampio servizio sulla Nuova Provincia di Biella in edicola oggi a solo 1,20 euro.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.