Seguici su

Cronaca

“Gli studenti stranieri in aule separate”

Pubblicato

il

Esperimento ben riuscito quello della scuola media Pertini di Vercelli. Due professoresse hanno cercato di riprodurre un’esperienza simile a quella delle leggi razziali del 1938, che prevedeva lezioni in aule separate ed esami in più per i ragazzi stranieri.

Esperimento ben riuscito quello della scuola media Pertini di Vercelli. Due professoresse hanno cercato di riprodurre un’esperienza simile a quella delle leggi razziali del 1938, che prevedeva lezioni in aule separate ed esami in più per i ragazzi stranieri.

La reazione da parte dei compagni è stata molto forte. La finta circolare ministeriale  è stata letta nelle classi di terza, immediatamente quasi tutti gli alunni si sono opposti. Qualcuno ha chiamato la preside, qualcuno si è opposto fisicamente, altri hanno proposto di scrivere al ministero o ancora hanno chiesto addirittura di andarsene con i compagni.

La simulazione, progettata dalle professoresse Patrizia Pomati e Carolina Vergerio per il percorso didattico verso la Giornata della Memoria era già stata comunicata in precedenza alle famiglie dei ragazzini stranieri e tutte avevano accettato l’iniziativa.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.