Seguici su

Cronaca

Francis guarda il Cervo dal Villaggio Poma.

Pubblicato

il

Un’elica a forma di chiocciola, parte della turbina all’opera fin dal 1909, oggi è in mostra come originale installazione post industriale

“Francis” ha smesso l'attività a 103 anni e ora guarda il Cervo scorrere nei pressi del ponte, all'inizio del villaggio Poma di Miagliano. Per la precisione, della turbina chiamata Francis, all'opera fin dall'anno 1909, oggi è in mostra, come originale installazione post industriale, solo una parte del suo macchinario, un'elica a forma di chiocciola, bellissimo lavoro di fonderia artigianale firmato Riva di Milano.

A pochi passi scorre il canale che portava l'acqua, trasformata dalla turbina in energia idroelettrica per il grande cotonificio Poma di fine Ottocento, dove gli operai e le loro famiglie avevano casa, scuola, assistenza medica. Il sentiero erboso che corre fra il canale e il Cervo si addentra nella boscaglia per una decina di minuti in un silenzio desertico, poi spunta una piccola fabbrica, dopodiché non si può andare oltre. La strada del tessile finisce a questo punto; non c'è altro, bisogna tornare indietro e scovare una strada nuova, per tutte le direzioni.

Questo sentiero può sembrare simbolico della situazione attuale ma per fortuna qualcosa sta rinascendo e la notizia sulla “Nuova Provincia di Biella” mi pare una “falùspa” importante: “L'industria biellese prova a fare sistema: cinque aziende per la prima volta insieme alla fiera internazionale di tessuti di Monaco".

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.