Seguici su

Cronaca

Ecco chi erano i finti venditori del Folletto

Pubblicato

il

Due dei tre finti venditori di aspirapolveri provenienti dall’Astigiano e fermati qualche settimana fa dalla squadra mobile della Questura di Biella sono esponenti di spicco della criminalità gravitante tra Piemonte e Liguria. Insieme a un terzo uomo, anch’egli un nomade sinti, Giacomo Alafleur, 55 anni, e il figlio Maverik, 27 anni, erano stati colti sul fatto a Sandigliano a metà ottobre. Solo nei giorni successivi, però, si è davvero capito chi sono. Dal tribunale di Genova, infatti, è giunta notizia che si tratta di delinquenti milionari. La famiglia Alafleur, infatti, possiede sette case, nove macchine, sei attività commerciali e ventiquattro conti correnti, con due milioni di euro di liquidità. Per la mobile di Biella, averli individuati e fermati è stato un risultato significativo. Il patrimionio milionario era completamente sconosciuto al fisco e tutto quanto è stato sequestrato. I due, intanto, restano in carcere.

Due dei tre finti venditori di aspirapolveri provenienti dall’Astigiano e fermati qualche settimana fa dalla squadra mobile della Questura di Biella sono esponenti di spicco della criminalità gravitante tra Piemonte e Liguria. Insieme a un terzo uomo, anch’egli un nomade sinti, Giacomo Alafleur, 55 anni, e il figlio Maverik, 27 anni, erano stati colti sul fatto a Sandigliano a metà ottobre. Solo nei giorni successivi, però, si è davvero capito chi sono. Dal tribunale di Genova, infatti, è giunta notizia che si tratta di delinquenti milionari. La famiglia Alafleur, infatti, possiede sette case, nove macchine, sei attività commerciali e ventiquattro conti correnti, con due milioni di euro di liquidità. Per la mobile di Biella, averli individuati e fermati è stato un risultato significativo. Il patrimionio milionario era completamente sconosciuto al fisco e tutto quanto è stato sequestrato. I due, intanto, restano in carcere.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.