Seguici su

Cronaca

Due arrestati per il colpo nella lavanderia

Pubblicato

il

Sono due le persone arrestate ieri dalla polizia a Chiavazza. Come già anticipato da laprovinciadibiella.it, i due uomini sono stati colti in flagranza di reato mentre tentavano di mettere a segno un colpo all’interno di Waterland, situata sulla via Milano e già più volte presa di mira nelle ultime settimane.

Sono due le persone arrestate ieri dalla polizia a Chiavazza.

Come già anticipato da laprovinciadibiella.it, i due uomini sono stati colti in flagranza di reato mentre tentavano di mettere a segno un colpo all’interno di Waterland, situata sulla via Milano e già più volte presa di mira nelle ultime settimane.

Ora ci sono anche i dettagli dell’operazione condotta dalla polizia. In manette sono finiti P.C., di 58 anni, e S. G. di 36 anni, entrambi residenti a Torino. L’accusa nei loro confronti è di tentato furto aggravato ai danni della lavanderia a gettoni.  Nel corso dei servizi continui di vigilanza, gli agenti della Questura hanno individuato i due che, scesi da  un’autovettura con fare sospetto, si stavano avvicinando alla lavanderia.

Intervenuti immediatamente, i poliziotti hanno sorpreso nell’atto di scassinare le macchinette “cambia monete” i due malfattori che, nel tentativo di darsi alla fuga, sono stati prontamente immobilizzati, tratti in arresto e portati in Questura.

Nel corso dell’operazione, tra i vari strumenti sequestrati, è stato rinvenuto un congegno artigianale, denominato Jammer, utilizzato per  mandare in “tilt” i dispositivi, con la conseguente erogazione di  monete o gettoni senza alcun controllo.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.