Seguici su

Cronaca

Cinghiali, i sindaci affilano le armi

Pubblicato

il

Tutti i sindaci dei territori colpiti dal fenomeno sembrano essere ormai d’accordo: l’emergenza cinghiali va affrontata, non può più essere rimandata. A tale scopo, lunedì sera, si sono ritrovati tutti i rappresentanti comunali interessati, su iniziativa di Carlo Cabrio, primo cittadino di Salussola.

Tutti i sindaci sembrano essere ormai d’accordo: l’emergenza cinghiali va affrontata, non può più essere rimandata.

A tale scopo, lunedì sera, si sono ritrovati tutti i rappresentanti comunali interessati, su iniziativa di Carlo Cabrio, primo cittadino di Salussola.

Alla riunione, i comuni interessati si sono impegnati ad arrivare in poco tempo al documento che consenta gli abbattimenti extra caccia. Erano presenti i rappresentanti di Salussola, Cerrione, Roppolo, Massazza, Candelo, Cossato, Mogrando, Cavaglià, Verrone, Gifflenga e Zimone.

Pochi giorni fa, Cabrio ha abbozzato il testo di una possibile ordinanza, che permetta ai Comuni di formare alcuni gruppi volontari per interventi eccezionali di abbattimento.

I vari gruppi dovranno però essere accompagnati da vigili, carabinieri oppure da guardie venatorie autorizzate.

Il testo è stato inviato alla Prefettura e alla Provincia, non è però giunta alcuna risposta.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.