Seguici su

Cronaca

Banconota prelevata al bancomat e risultata falsa. Ecco cos’è successo

Pubblicato

il

Vi ricordate la vicenda della banconota da 50 euro appena prelevata e risultata falsa? Ecco cos’è accaduto.

Era ingegnoso il meccanismo che, secondo quanto ipotizzato dai carabinieri, avrebbe permesso a un 29enne della Valle Cervo che lavora in un negozio d’abbigliamento della provincia di “arrotondare” in maniera illecita.

Vi ricordate la vicenda della banconota da 50 euro appena prelevata e risultata falsa? Ecco cos’è accaduto.
Era ingegnoso il meccanismo che, secondo quanto ipotizzato dai carabinieri, avrebbe permesso a un 29enne della Valle Cervo che lavora in un negozio d’abbigliamento della provincia di “arrotondare” in maniera illecita.
Al momento del pagamento l’uomo, approfittando di un attimo di distrazione del cliente, sostituiva la banconota da 50 euro appena ricevuta con una farlocca. Poi segnalava il problema e se ne faceva quindi consegnare un’altra dal malcapitato. In questo modo le banconote incassate diventavano… due. Cento euro anziché cinquanta.
I carabinieri hanno denunciato il presunto responsabile per spendita e introduzione nel territorio dello Stato di monete falsificate, oltre che per truffa continuata.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.