Seguici su

Cronaca

Attenzione alle finte bollette Enel

Pubblicato

il

Non aprite quella posta. Non è il titolo di un nuovo film, ma il consiglio che le forze dell’ordine danno a chiunque riceva una falsa bolletta dell’Enel via mail. Sono due gli episodi che, soltanto nella giornata di ieri  sono stati segnalati. Vera e propria truffa o semplice virus? Al momento non è ancora chiaro; la stessa Enel sta effettuando le verifiche necessarie per mettere in guardia i propri clienti e consigliare come difendersi.
A denunciare il caso è stato il geometra Varner Pozzo, di Ponderano, che nei giorni scorsi ha ricevuto un’insolita mail. “Bolletta per la fornitura dell’energia elettrica”, era l’oggetto. Oltre 600 euro la richiesta di pagamento.

Non aprite quella posta. Non è il titolo di un nuovo film, ma il consiglio che le forze dell’ordine danno a chiunque riceva una falsa bolletta dell’Enel via mail. Sono due gli episodi che, soltanto nella giornata di ieri  sono stati segnalati. Vera e propria truffa o semplice virus? Al momento non è ancora chiaro; la stessa Enel sta effettuando le verifiche necessarie per mettere in guardia i propri clienti e consigliare come difendersi.
A denunciare il caso è stato il geometra Varner Pozzo, di Ponderano, che nei giorni scorsi ha ricevuto un’insolita mail. “Bolletta per la fornitura dell’energia elettrica”, era l’oggetto. Oltre 600 euro la richiesta di pagamento.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.