Seguici su

Cronaca

Attenzione alla nuova truffa telefonica

Pubblicato

il

Non si placano le truffe nel Biellese. Questa volta i tentativi di raggiro vengono effettuati al telefono, da falsi funzionari della Camera di Commercio. Un’operazione apparentemente ben orchestrata per entrare in possesso di informazioni aziendali riservate, come numeri di conto corrente o altri dati bancari.

Non si placano le truffe nel Biellese. Questa volta i tentativi di raggiro vengono effettuati al telefono, da falsi funzionari della Camera di Commercio. Un’operazione apparentemente ben orchestrata per entrare in possesso di informazioni aziendali riservate, come numeri di conto corrente o altri dati bancari.
Negli ultimi giorni sono giunte alla Cciaa alcune segnalazioni di imprenditori che sono stati contattati telefonicamente da un sedicente funzionario dell’ente camerale che richiedeva numerosi dati inerenti la loro azienda.
Insospettiti dalle strane domande, gli imprenditori hanno contattato la Camera di Commercio per verificare l’autenticità delle richieste e hanno scoperto che si trattava di un tentativo di raggiro.
La Camera di Commercio di Biella e Vercelli invita le aziende o i privati che venissero contattati da persone che si spacciano per suoi funzionari, a verificare sempre attentamente la reale esistenza e la veridicità delle richieste di questi soggetti contattando direttamente gli uffici camerali.
In particolare, si raccomanda di non comunicare dati sensibili e di non procedere a pagamenti che potrebbero poi risultare delle frodi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.