Seguici su

Cronaca

Anche nella Forestale ci sono tre “furbetti”

Pubblicato

il

Giallo a Biella su tre guardie forestali che erano in servizio sul territorio fino a qualche tempo fa, e che ora sono state trasferite. Secondo la procura, i varie occasioni i tre non lavoravano durante l’orario di servizio, utilizzando invece il tempo per scopi personali, e a volte anche usando la vettura di servizio. A supporto dell’accusa, che ipotizza quindi il reato di truffa ai danni dello Stato, ci sarebbero anche fotografie e video. Attualmente in provincia sono in servizio 16 guardie forestali (nel frattempo diventate militari sotto il comando dei carabinieri), distaccate nelle sedi di Biella, Sordevolo, Pray e Masserano. Ora si vedrà quali saranno le posizioni della difesa.

Giallo a Biella su tre guardie forestali che erano in servizio sul territorio fino a qualche tempo fa, e che ora sono state trasferite. Secondo la procura, i varie occasioni i tre non lavoravano durante l’orario di servizio, utilizzando invece il tempo per scopi personali, e a volte anche usando la vettura di servizio. A supporto dell’accusa, che ipotizza quindi il reato di truffa ai danni dello Stato, ci sarebbero anche fotografie e video. Attualmente in provincia sono in servizio 16 guardie forestali (nel frattempo diventate militari sotto il comando dei carabinieri), distaccate nelle sedi di Biella, Sordevolo, Pray e Masserano. Ora si vedrà quali saranno le posizioni della difesa.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.