Seguici su

Attualità

Un fantino biellese “dà lezioni” ai cavalieri del Palio

Pubblicato

il

Sabato scorso si è svolta ad Asti una delle serate di corse di preparazione in attesa del Palio che si svolgerà a settembre: la più antica corsa di cavalli in Italia, che vanta ben otto secolo di storia. Queste corse che precedono il Palio sono delle vetrine, in quanto le contrade si baseranno su di esse per scegliere sia il cavallo che il fantino che li rappresenterà nel Palio.

Sabato scorso si è svolta ad Asti una delle serate di corse di preparazione in attesa del Palio che si svolgerà a settembre: la più antica corsa di cavalli in Italia, che vanta ben otto secolo di storia. Queste corse che precedono il Palio sono delle vetrine, in quanto le contrade si baseranno su di esse per scegliere sia il cavallo che il fantino che li rappresenterà nel Palio.

Tra i partecipanti di sabato sera vi erano nomi noti nell’ambiente a livello nazionale: Dino Pes (detto ‘Velluto’), Stefano Piras e l’argentino Martin Ballesteros.

Tuttavia si è fatto notare tra loro un giovane esordiente di provenienza biellese: Nicholas Saccu (nella foto), 25 anni, di Occhieppo Superiore, ha preso parte a due delle cinque corse in programma portandosi a casa un primo e un secondo posto.

Maria Carola Saccoletto

L’intervista è in edicola oggi sulla Nuova Provincia di Biella, a soli 1,20 euro.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.