Seguici su

Attualità

Timbrano e vanno a fare la spesa: 20 furbetti del cartellino in Comune

Pubblicato

il

Biella come Sanremo, o Siracusa. Per i furbetti del cartellino di Palazzo Oropa sta per scattare l’ora degli avvisi di garanzia. Sarebbero una ventina i dipendenti nel mirino della magistratura. Rischiano moltissimo, posto di lavoro compreso, perchè come ha ribadito appena qualche giorno fa il Ministro Madia, se i casi sono accertati i licenziamenti devono essere la prassi.

Biella come Sanremo, o Siracusa. Per i furbetti del cartellino di Palazzo Oropa sta per scattare l’ora degli avvisi di garanzia. Sarebbero una ventina i dipendenti nel mirino della magistratura. Rischiano moltissimo, posto di lavoro compreso, perchè come ha ribadito appena qualche giorno fa il Ministro Madia, se i casi sono accertati i licenziamenti devono essere la prassi.

Il pubblico ministero Ernesto Napolillo ha chiuso l’inchiesta, tra l’altro particolarmente veloce. E corposa. Se il numero verrà confermato, infatti, si tratterebbe di un giro di vite di notevoli dimensioni. Nel corso delle indagini sono stati utilizzati appostamenti, telecamere e altro materiale acquisito dagli uffici comunali. 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.