Seguici su

Attualità

State attenti alla truffa via WhatsApp

Pubblicato

il

C’è una nuova truffa che viaggia sui telefonini e utilizza un mezzo sfruttato da moltissime persone, querlo della messaggistica via WhatsApp.

C’è una nuova truffa che viaggia sui telefonini e utilizza un mezzo sfruttato da moltissime persone, querlo della messaggistica via WhatsApp. Sono molte le persone che ultimamente hanno ricevuto la richiesta di rinnovare l’abbonamento per poter proseguire con l’utilizzo di questa utilissima App

Dietro a questo messaggio si nasconde un virus in grado di infettare pc e smartphone. L’allarme è stato lanciato, tramite la pagina Facebook ‘Una vita da social’, direttamente dalla Polizia di Stato. “Whatsapp – si legge nello status – invita a rinnovare l’abbonamento della chat, un po’ come eravamo abituati a fare fino a pochi mesi fa, quando era necessario pagare l’applicazione dopo il primo anno gratuito di utilizzo. Ricordiamo ovviamente che, ora come ora, Whatsapp è gratuito per tutti, e che bisogna fare attenzione a questo tipo di truffe, che puntano alle persone con smartphone ma con poca conoscenza delle dinamiche in questione”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.