Seguici su

Attualità

Sergio, un sardo errante che ora ha messo radici a Biella

Pubblicato

il

Dopo aver finito il percorso di studi della scuola dell’obbligo, a 15 anni, Sergio Casu, per due anni va a fare il falegname come garzone di bottega per imparare l’antica arte dei “menusieri” . Altri due a fare l’elettricista e altrettanti da operaio presso la Pettinatura Biellese, quindi partenza per Londra, al rientro va in Sardegna per una lunga stagione, in seguito decide di partire per il Messico.

Dopo aver finito il percorso di studi della scuola dell’obbligo, a 15 anni, Sergio Casu, per due anni va a fare il falegname come garzone di bottega per imparare l’antica arte dei “menusieri” . Altri due a fare l’elettricista e altrettanti da operaio presso la Pettinatura Biellese, quindi partenza per Londra, al rientro va in Sardegna per una lunga stagione, in seguito decide di partire per il Messico.
Al ritorno una breve parentesi a Milano, per poi andare a Pesaro e dopo ancora nella sua amata Sardegna per un’altra fantastica stagione.
Figlio di Baingio Casu di Osilo e Daniela Sanvido di Cesiomaggiore provincia di Belluno, Sergio rientra a Biella per lavorare come cameriere e, dopo 7 anni, decide di aprire un locale “Bar da Sergio”nella centralissima via Gramsci, 12 con il suo dehors, l’accogliente spazio esterno ai bordi della zona pedonale del centro cittadino.
Il “bar da Sergio” si è caratterizzato anche dagli aperitivi sardi e i fiumi di Ichnusa e per l’amore verso la propria terra sarda.
A breve, con l’ampliamento e la nuova risistemazione dei locali, vini e liquori di Sardegna, associati a prodotti dell’enogastronomia sarda piemontese  troveranno giusta collocazione, trasformando il “Bar da Sergio”, in “Enoteca bar da Sergio”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.