Seguici su

Attualità

Raccolta rifiuti, da ieri il nuovo sistema tariffario

Pubblicato

il

Oltre che dall’incredibile aumento dell’autostrada Torino Milano, la giornata del 1 gennaio è stata caratterizzata dall’entrata in vigore della TARIP, ovvero il nuovo sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti. Per quanto riguarda la parte indifferenziata, le famiglie della città di Biella – almeno quelle che vivono in case unifamiliari o in palazzi con al massimo 6 condomini – hanno a disposizione il contenitore da 50 litri. Chinque ne fosse ancora sprovvisto può mettersi in contatto con gli uffici Seab per il suo ritiro. Fino a una settimana fa presso i magazzini Seab ne erano ancora in giacenza circa 1.600. A coloro che ne rimarranno privi senza giustificati motivi – per esempio soggiorni all’estero – verrà addebitato un ritiro a settimana (quindi 52 annui) rispetto alla media di 12 annui sperimentata a Cossato (il costo di ogni prelievo è di circa 8 euro). Rispetto alle tariffe autostradali, la nuova TARIP dovrebbe consentire alla maggioranza degli utenti (sempre a Cossato sono stati 2 su 3) un effettivo risparmio.

Oltre che dall’incredibile aumento dell’autostrada Torino Milano, la giornata del 1 gennaio è stata caratterizzata dall’entrata in vigore della TARIP, ovvero il nuovo sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti. Per quanto riguarda la parte indifferenziata, le famiglie della città di Biella – almeno quelle che vivono in case unifamiliari o in palazzi con al massimo 6 condomini – hanno a disposizione il contenitore da 50 litri. Chinque ne fosse ancora sprovvisto può mettersi in contatto con gli uffici Seab per il suo ritiro. Fino a una settimana fa presso i magazzini Seab ne erano ancora in giacenza circa 1.600. A coloro che ne rimarranno privi senza giustificati motivi – per esempio soggiorni all’estero – verrà addebitato un ritiro a settimana (quindi 52 annui) rispetto alla media di 12 annui sperimentata a Cossato (il costo di ogni prelievo è di circa 8 euro). Rispetto alle tariffe autostradali, la nuova TARIP dovrebbe consentire alla maggioranza degli utenti (sempre a Cossato sono stati 2 su 3) un effettivo risparmio.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.