Seguici su

Attualità

Qualche temporale tra giovedì e venerdì

nessuna precipitazione in grado di attenuare la siccità

Pubblicato

il

Piovaschi e qualche temporale tra giovedì e venerdì, ma nessuna precipitazione in grado di attenuare la siccità che in molte zone del Piemonte dura ormai da 74 giorni.

Dopo il forte vento di oggi – in particolare nel Torinese e nel Cuneese – l’alta pressione garantirà almeno altri due giorni di cielo soleggiato.

A metà settimana – prevede Smi (Società meteorologica italiana) – aria più umida da est porterà qualche nuvola e venerdì “una saccatura fredda dal Nord Europa tenderà a valicare le Alpi portando locale instabilità tra pomeriggio e sera”. Nel pomeriggio del 25 febbraio, quindi, sono possibili rovesci tra Biellese, Sesia e Verbano, con neve fin sotto i 1.000 metri. Qualche rovescio e locali temporali sono previsti, entro la sera di venerdì, tra Torinese e Cuneese, nevosi fin verso gli 800 metri.
Oggi le stazioni Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) hanno registrato raffiche di 176,4 kmh sulla cima Gran Vaudala, sopra Ceresole Reale (Torino), 114, 1 al Rifugio Vaccarone, nel territorio di Giaglione, in Valle di Susa, 93,2 a Susa, 76,7. Più a bassa quota, 76.7 kmh a Fossano, 71.3 a Mombarcaro, 67.3 a Roccaforte Mondovì, tutte nel Cuneese.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.