Seguici su

Attualità

Primo parco giochi adatto anche ai bimbi disabili

Pubblicato

il

Terminata la potatura delle piante, sono state rimosse nella mattinata di giovedì le transenne attorno all’area giochi dello stadio La Marmora-Pozzo, il primo della città a essere adatto anche ai bambini disabili. La sua costruzione, caldeggiata dalla Commissione Barriere, è costata 71 mila euro e fa parte degli investimenti degli ultimi mesi sugli spazi verdi. Realizzato a tema sportivo, con tanto di mini-pista di atletica, ha una casetta rialzata accessibile con una rampa e due altalene, una con cinture di sicurezza e una con una ciambella-dondolo, che possono essere utilizzate anche dai bambini che hanno problemi di mobilità.

Il parco giochi ha anche ampliato i suoi orari di apertura. Quelli estivi vanno dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 20 nei fine settimana. L’orario invernale, quando le ore di luce sono minori, sarà dalle 9 alle 17 per tutti i giorni della settimana. “Avevamo promesso di rendere il giardino disponibile più a lungo rispetto al passato” spiega Sergio Leone, assessore responsabile degli impianti sportivi. “Ora che la nuova area giochi è finita, c’è una ragione in più per passare più tempo in quel piccolo spazio di relax”.

Terminata la potatura delle piante, sono state rimosse nella mattinata di giovedì le transenne attorno all’area giochi dello stadio La Marmora-Pozzo, il primo della città a essere adatto anche ai bambini disabili. La sua costruzione, caldeggiata dalla Commissione Barriere, è costata 71 mila euro e fa parte degli investimenti degli ultimi mesi sugli spazi verdi. Realizzato a tema sportivo, con tanto di mini-pista di atletica, ha una casetta rialzata accessibile con una rampa e due altalene, una con cinture di sicurezza e una con una ciambella-dondolo, che possono essere utilizzate anche dai bambini che hanno problemi di mobilità.

Il parco giochi ha anche ampliato i suoi orari di apertura. Quelli estivi vanno dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 20 nei fine settimana. L’orario invernale, quando le ore di luce sono minori, sarà dalle 9 alle 17 per tutti i giorni della settimana. “Avevamo promesso di rendere il giardino disponibile più a lungo rispetto al passato” spiega Sergio Leone, assessore responsabile degli impianti sportivi. “Ora che la nuova area giochi è finita, c’è una ragione in più per passare più tempo in quel piccolo spazio di relax”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.