I dati del Centro Meteo Piemonte
Nel 2021 registrati 81mila arrivi e 189mila pernottamenti, il 2% del movimento turistico del Piemonte
L'elenco è della Regione Piemonte
Protagonista dell'evento, dopo anni di chiusura, il biellese Filippo Regis
Scrive un lettore
Il primo appuntamento, dedicato alla Valle Cervo, è in programma domenica 31 luglio
Il Bollettino
Parte della somma sarà utilizzata per lavori di pavimentazione al Favaro
Questa notte punte massime di 23 gradi proprio a Biella e Verbania
Rivolti a ragazzi/e dai 14 a 24 anni
Ieri sera a Villanova Mondovì in un incidente ha perso la vita una donna di 55 anni
Domenica 17 officerà il primo culto nel tempio di Piedicavallo
Aperte le preadesioni
Pausa caffè, la rubrica di Giorgio Pezzana
Una nuova iniziativa
Prevenzione tumori
Segnalazione
Inquinamento
Previsioni meteo
Introvabile l’anidride carbonica per l’acqua frizzante, ripercussioni sulle aziende del settore come Lauretana. Sant’Anna ferma le macchine
I padroni offrono una ricompensa a chi riesce a trovarla. Grazie in anticipo per ogni condivisione
Paghetta ai figli? Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni, 7 biellesi su 10 la vedono come un modo utile per responsabilizzare i ragazzi
Indagine congiunturale realizzata in giugno da Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte.
E' possibile presentare domanda fino alle ore 18.00 del 14 ottobre.
Al Nuraghe Chervu.
Verso le 21.30-21.40, dovrebbe essere ben visibile.
Appuntamento sabato 16 luglio.
Indetti due bandi di concorso.
Le temperature minime notturne saliranno ben sopra i 21-23°C.
Ecco come fare