Attualità
Oggi ci sono tanti eventi in programma

Una festività caratterizzata da moltissime manifestazioni
dal 02 giugno 2016 al 05 giugno 2016 – Arte e Cultura
Biella, piazza Duomo, via Italia e limitrofe
Gli gnomi tornano eccezionalmente ad invadere la città.
Mercatini, spettacoli di danza e pattinaggio artistico.
A cura di Confesercenti del Biellese.
Assessorato alla Cultura Città di Biella
Telefono 015 2529345
www.facebook.com/Città di Biella
cultura@comune.biella.it
02 giugno 2016 – Arte e Cultura – Orario: dalle 10
Miagliano, Lanificio Botto, via Vittorio Veneto 2
Inaugurazione della nuova Cellula della Rete Museale Biellese.
Miagliano, il Lanificio e il suo villaggio operaio: visite guidate al paese, alla fabbrica e alle esposizioni “Fuori dal gregge” e “Miagliano da cartolina”. Aperta la domenica dal 2 giugno al 9 ottobre dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 18.
Workshop con Linda Allegra aperto a tutti per scoprire i segreti della lana.
dal 02 giugno 2016 al 31 luglio 2016 – Mostre
Sala Biellese, Museo della Resistenza, via Ottavio Rivetti 5
Mostra fotografica documentale: “2 giugno 1946… e fu Repubblica!”.
Inaugurazione giovedì 2 giugno alle ore 10.
Orari di visita: sabato 4 e 11 giugno dalle ore 14.30 alle 17.30 – dal 18 giugno: sabato 15 e 18; domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18.
02 giugno 2016 – Arte e Cultura – Orario: dalle 10
Biella, Giardini Zumaglini, Monumento ai Caduti
Programma delle celebrazioni:
ore 10 ritrovo
ore 10.30 cerimonia ufficiale: onori militari al Gonfalone della Città; alzabandiera; deposizione della corona di alloro; lettura del messaggio del Presidente della Repubblica; intervento del Presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo; intervento del Sindaco Marco Cavicchioli; intervento del Viceprefetto Vicario Patrizia Bianchetto; consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana; consegna di una medaglia d’onore concessa dal Presidente della Repubblica.
Contributo musicale a cura della Banda Giuseppe Verdi diretta dal Maestro Massimo Folli.
02 giugno 2016 – Arte e Cultura – Orario: dalle 11.30
Campiglia Cervo, Santuario di San Giovanni
Ritrovo ore 11.30, a seguire, salita a piedi (5 minuti) fino al Campanùne scampanìo (verso mezzogiorno). A cura del Gruppo Alpini Valle Cervo.
dal 02 giugno 2016 al 05 giugno 2016 – Arte e Cultura
Candelo, Cinema Verdi, via Marco Pozzo 2
Film: Sala 1, Orso Lindo: “Tra la terra e il cielo”.
Sala 2, Belvedere: “Microbo & Gasolina”.
Orari: giovedì, sabato e domenica ore 20 e 22.15
venerdì ore 21.30.
Memorial Lava e Borrione
02 giugno 2016 – Outdoor e Sport
Valdengo
Gara ciclistica.
Organizzata da Ucab.
02 giugno 2016 – Arte e Cultura
Masserano
Giornata di apertura con la Rete Museale Biellese.
Apertura dei siti del Polo Museale con visita guidata in collaborazione con la rete Museale Biellese.
Il Polo comprende la Reggia dei Principi, la Chiesa Collegiata, la Chiesa di Santo Spirito e la Chiesa di San Teonesto.
Polo Museale
Telefono 345 5126696
www.polomusealemasseranese.weebly.com
associazionedonbarale@gmail.com
02 giugno 2016 – Arte e Cultura – Orario: 17
Candelo
Con la Banda di Candelo S Giacomo. Presentazione mostra bandiere Soms presso la Piazzetta San Giacomo in collaborazione con Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso. A seguire merenda sinoira insieme.
dal 02 giugno 2016 al 05 giugno 2016 – Outdoor e Sport
Oropa
Un cammino guidato di 4 giorni alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali del territorio e di esempi locali di sostenibilità sociale e ambientale.
ViaggieMiraggi Piemonte
Telefono 338 9725363
http://www.viaggiemiraggi.org/biella-il-cammino-di-oropa-alla-scoperta-dei-paesaggi-e-delle-persone-del-biellese
piemonte@viaggiemiraggi.org
02 giugno 2016 – Outdoor e Sport – Orario: 9.30
Roppolo
L’ Ass. Sportiva Sergio Sarasso, in collaborazione con il comune di Roppolo, organizza la terza edizione di “Pedalando intorno ai due laghi ” (pedalata cicloturistica non competitiva aperta a tutti).
Il ritrovo per la partenza è fissato per le ore 9.30 sulla piazza del Municipio di Roppolo ed il rientro previsto per le ore 17.30 circa; nell’ ambito della manifestazione saranno allestiti diversi punti ristorazione (colazione, aperitivo, pranzo e merenda). Ogni partecipante verrà omaggiato di un biglietto della lotteria che verrà estratto a fine giornata.
In caso di maltempo la pedalata cicloturistica verrà posticipata a domenica 5 giugno.
Daniele
Telefono 340 7295892 – Fax Adriano – tel. 347 2541203
dal 02 giugno 2016 al 05 giugno 2016 – Outdoor e Sport
Sala Biellese, fraz. Bornasco
Motobrule, XX memorial Aldo Forzani.
02 giugno 2016 – Outdoor e Sport
Santuario di Graglia
Programma:
ore 7.30, Oropa, partenza bus navetta per il Santuario di Graglia (riservato agli atleti che hanno aderito in fase di iscrizione
ore 7.30, Santuario di Graglia, presso i locali dell’associazione alpini, apertura segreteria gara per consegna pettorali
ore 9, Santuario di Graglia, termine accesso al traffico veicolare sul percorso di gara
ore 9.15, Santuario di Graglia, termine consegna borse per trasporto ad Oropa
ore 9.30, Santuario di Graglia, partenza gara (tempo massimo 2 ore e 45′)
ore 12.30 circa premiazioni presso la sala Giovanni Paolo II (a fianco della basilica nuova).
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
