Seguici su

Attualità

Msi: “La centrale di Trino fa ancora paura”

Pubblicato

il

I problemi e le paure derivanti dalle centrale nucleare di Trino rimangono sempre accese tra la popolazione.

I problemi e le paure derivanti dalle centrale nucleare di Trino rimangono sempre accese tra la popolazione.
“Ora la società di stato ( SOGIN ) – afferma La portavoce della Presidenza MSI-DN di Vercelli, Candida Pittoritto – che si occupa dello smantellamento di tutti i siti nucleari italiani, costruirà alcuni depositi temporanei per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi; inoltre, sempre all’interno dell’ex sito produttivo, costruirà un impianto di trattamento delle resine contaminate, allo scopo di ridurne il volume. Da quando la centrale venne spenta all’ inizio degli anni 90 , il trattamento delle resine costituirà a livello ambientale l’ attività più importante . Comune e arpa vigileranno sulle operazioni, noi del MSI DN chiediamo che venga costituita una commissione indipendente che possa accedere a dati , analisi e monitoraggio delle operazioni. Crediamo che lasciare le operazioni di controllo solo alle istituzioni crei un rischio troppo alto per la popolazione , proprio per questo motivo ci sembra sensato chiedere l’ intervento di un terzo soggetto indipendente”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.