Seguici su

Attualità

Madre porta la droga al figlio in carcere a Vercelli: arrestata

Aveva nascosto la sostanza stupefacente,sorpresa durante i colloqui

Pubblicato

il

Madre porta la droga al figlio in carcere a Vercelli: arrestata

Madre porta la droga al figlio in carcere a Vercelli: arrestata

Nella giornMadre porta la droga al figlio in carcere a Vercelli: arrestataata di ieri, a Vercelli, una donna ammessa a fruire di colloquio con il figlio detenuto nella Casa circondariale era in possesso di droga abilmente celata tra gli indumenti intimi ma il tutto non è sfuggito ai controlli della Polizia Penitenziaria.

La ricostruzione

A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria per voce del segretario per il Piemonte Vicente Santilli: “Si è trattato di una significativa operazione congiunta dei Reparti Cinofili e Colloqui della Polizia Penitenziaria di Vercelli. Nello specifico, la donna, volendo fruire di colloquio visivo con il proprio figlio detenuto, durante i controlli di rito è stata segnalata e sottoposta ad accurata perquisizione dopo gli allarmi del cane antidroga LEONIDA. Alla perquisizione, celato nelle parti intime, venivo rinvenuti tre involucri che contenevano varie grammature di cocaina, crack ed altro stupefacente”.

Il sindacalista riferisce che “la donna, su disposizione del magistrato, è stata arrestata e posta agli arresti domiciliari” ed evidenzia che “l’operazione assume un significato particolare in questo delicatissimo momento, per un corpo di Polizia che professionalmente opera nella società e per la società, ed è la testimonianza che la Polizia Penitenziaria, che oltre a partecipare attivamente all’opera di rieducazione e trattamento, svolge con abnegazione e competenza l’attività di Polizia”.

Il SAPPE, dunque, “esprime piena soddisfazione per tutta l’operazione svoltasi. Ed assume particolare importanza se si considera che i poliziotti in servizio presso i penitenziari della Regione Piemonte sono ormai sempre più spesso oggetto di quotidiane aggressioni, da parte di alcuni detenuti facinorosi. È, quindi, doveroso un ringraziamento a tutte le unità in servizio presso le varie unità operative per il sacrificio quotidiano al servizio del paese, nonché al gruppo cinofili della Polizia Penitenziaria che in questi anni ha raggiunto degli ottimi risultati”.

Contrasto alla droga

Donato Capece, segretario generale del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria, commenta. “È oramai continua l’azione di contrasto per l’introduzione, la detenzione e l’uso di telefoni cellulari e droga in carcere. E vede quotidianamente impegnati gli uomini e le donne del Corpo di Polizia penitenziaria. È un fenomeno sempre più in crescita di quello dei tentativi di introduzione di sostanze stupefacenti a livello nazionale negli Istituti di pena che di materiale atto alle comunicazioni, come i telefonini.

L’operazione è la testimonianza della professionalità della Polizia Penitenziaria. Oltre a partecipare attivamente all’opera di rieducazione e trattamento, svolge con abnegazione e competenza l’attività di Polizia,” prosegue. “Per questo”, rimarca, “è fondamentale che le istituzioni raccolgano nuovamente il nostro appello. Investite nella sicurezza per avere carceri più sicure.

Questo vale per Vercelli ma anche per tutte le altre strutture detentive siciliane. Il Corpo di Polizia Penitenziaria ha dimostrato, negli anni, non soltanto di costituire un grande baluardo nella difesa della società contro la criminalità. Ma ha anche dimostrato di avere in sé tutti i numeri, le capacità, le risorse, gli strumenti per impegnarsi ancora di più nella lotta contro la criminalità. Per impegnarsi non soltanto dentro il carcere, ma anche fuori dal carcere”, conclude.

LEGGI ANCHE: Andrea Delmastro condannato a otto mesi di carcere

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Ardmando

    21 Febbraio 2025 at 14:24

    Bene ora si faranno compagnia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *