Attualità
La Provincia chiede scusa agli studenti del Liceo di Cossato

“La prima cosa da fare era risolvere il problema prendendo i dovuti accorgimenti e l’abbiamo fatto, la seconda è comunque assumersene la responsabilità e per lo meno chiedere scusa, anche questa l’abbiamo fatta. Ora con calma valuteremo le relazioni e capiremo se ci sono responsabilità, non tanto per il guasto (che può accadere) ma per le tempistiche con le quali abbiamo reagito, valutarle e se sarà il caso prendere i provvedimenti opportuni. Mi scuso ancora per i disagi causati”.
Con queste parole il presidente della Provincia, Emanuele Ramella Pralungo, chiede scusa agli studenti del Liceo di Cossato che da lunedì vanno a scuola con temperature in aula intorno ai 14 gradi a causa di un guasto all’impianto di riscaldamento. In attesa dell’intervento definitivo di ripristino è stato deciso di aumentare il numero delle ore di accensione dell’impiano per far salire la temperatura di qualche grado.
“La prima cosa da fare era risolvere il problema prendendo i dovuti accorgimenti e l’abbiamo fatto, la seconda è comunque assumersene la responsabilità e per lo meno chiedere scusa, anche questa l’abbiamo fatta. Ora con calma valuteremo le relazioni e capiremo se ci sono responsabilità, non tanto per il guasto (che può accadere) ma per le tempistiche con le quali abbiamo reagito, valutarle e se sarà il caso prendere i provvedimenti opportuni. Mi scuso ancora per i disagi causati”.
Con queste parole il presidente della Provincia, Emanuele Ramella Pralungo, chiede scusa agli studenti del Liceo di Cossato che da lunedì vanno a scuola con temperature in aula intorno ai 14 gradi a causa di un guasto all’impianto di riscaldamento. In attesa dell’intervento definitivo di ripristino è stato deciso di aumentare il numero delle ore di accensione dell’impiano per far salire la temperatura di qualche grado.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
