Seguici su

Attualità

La Coldiretti Biella: “Fermiamo l’invasione dei cinghiali”

Pubblicato

il

Nel Biellese l’invasione dei cinghiali non si ferma: ai campi distrutti si sono aggiunti, nelle ultime settimane, i danni al campo di aeromodellismo di Salussola e l’ennesimo incidente stradale, domenica scorsa, che ha interessato un motociclista.

“L’agricoltura ora dice basta. Ma non solo – afferma Paolo Dellarole, presidente di Coldiretti Vercelli Biella – sono a rischio, ed è sempre più evidente, l’incolumità pubblica e la sicurezza dei cittadini. Non c’è più tempo da perdere. Bisogna intervenire e con piani radicali di contenimento di questi animali, altrimenti la situazione può solo peggiorare”

 Nel giro di dieci anni in Italia – stima la Coldiretti – i cinghiali sono raddoppiati, superando il livello record di un milione di esemplari, mettendo a rischio non solo le produzioni made in Italy e l’assetto idrogeologico del territorio. Nel 2015 in Italia – denuncia la Coldiretti – ci sono stati 18 morti e 145 feriti per incidenti stradali causati dagli animali.

 

Nel Biellese l’invasione dei cinghiali non si ferma: ai campi distrutti si sono aggiunti, nelle ultime settimane, i danni al campo di aeromodellismo di Salussola e l’ennesimo incidente stradale, domenica scorsa, che ha interessato un motociclista.

“L’agricoltura ora dice basta. Ma non solo – afferma Paolo Dellarole, presidente di Coldiretti Vercelli Biella – sono a rischio, ed è sempre più evidente, l’incolumità pubblica e la sicurezza dei cittadini. Non c’è più tempo da perdere. Bisogna intervenire e con piani radicali di contenimento di questi animali, altrimenti la situazione può solo peggiorare”

 Nel giro di dieci anni in Italia – stima la Coldiretti – i cinghiali sono raddoppiati, superando il livello record di un milione di esemplari, mettendo a rischio non solo le produzioni made in Italy e l’assetto idrogeologico del territorio. Nel 2015 in Italia – denuncia la Coldiretti – ci sono stati 18 morti e 145 feriti per incidenti stradali causati dagli animali.

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.