Seguici su

Attualità

Intervento unico al mondo salva una bimba di due anni

Pubblicato

il

Per la prima volta al mondo è stato sostituito l’uretere con l’appendice a una bimba di due anni e mezzo nata con un rene solo, per di più affetto da una rara anomalia congenita. Ora l’urina passa regolarmente dal rene alla vescica attraverso l’appendice. Il rivoluzionario intervento è stato effettuato presso l’Urologia pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, dove è stato rimosso il tubo che portava l’urina all’esterno del corpo e da cui dipendeva la sua sopravvivenza.
    L’intervento è stato effettuato dal dottor Emilio Merlini, direttore di Urologia Pediatrica della dell’ospedale Regina Margherita di Torino. La bimba, informa l’ospedale, è già tornata a casa e si sta riabituando a una vita normale, senza l’incubo di essere collegata al tubo esterno che ne garantiva la sopravvivenza.
    I precedenti tentativi di sostituzione dell’uretere con l’appendice – non più di due o tre al mondo – erano stati casi di sostituzione parziale.

Per la prima volta al mondo è stato sostituito l’uretere con l’appendice a una bimba di due anni e mezzo nata con un rene solo, per di più affetto da una rara anomalia congenita. Ora l’urina passa regolarmente dal rene alla vescica attraverso l’appendice. Il rivoluzionario intervento è stato effettuato presso l’Urologia pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, dove è stato rimosso il tubo che portava l’urina all’esterno del corpo e da cui dipendeva la sua sopravvivenza.
    L’intervento è stato effettuato dal dottor Emilio Merlini, direttore di Urologia Pediatrica della dell’ospedale Regina Margherita di Torino. La bimba, informa l’ospedale, è già tornata a casa e si sta riabituando a una vita normale, senza l’incubo di essere collegata al tubo esterno che ne garantiva la sopravvivenza.
    I precedenti tentativi di sostituzione dell’uretere con l’appendice – non più di due o tre al mondo – erano stati casi di sostituzione parziale.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.