Seguici su

Attualità

In tutto il 2015 a Biella i nati sono stati 2

Pubblicato

il

I meno giovani – tanto per usare un eufemismo – ricordano che una volta una delle discrminanti era rappresentata dal luogo di nascita. Perchè non bastava dire “sono nato a Biella” ma spesso e volentieri era necessario specificare se “Biella, ospedale” oppure “Biella-clinica Vialarda”. Nel secondo caso il “fortunato” era considerato un VIP (o per meglio dire figlio di VIP). Ora i termini di paragone sono completamente cambiati. Adesso o si nasce a “Biella” oppure “a Ponderano” come confermano i dati di Palazzo Oropa. In tutto il 2015 nel territorio comunale i nati sono stati appena due (ambedue maschi) mentre tutti i restanti (oltre 250) a Ponderano, in via dei Ponderanesi, dove sorge il nuovo ospedale. Come molti ricorderanno, l’iscrizione dei nati all’ufficio anagrafe (di Ponderanno o Biella) era stata oggetto di trattativa tra i comuni. Per ora la stiuazione è questa: tutti a Ponderano.
Sul numero in edicola oggi ie statistiche anagrafice dell’anno appena concluso.  

I meno giovani – tanto per usare un eufemismo – ricordano che una volta una delle discrminanti era rappresentata dal luogo di nascita. Perchè non bastava dire “sono nato a Biella” ma spesso e volentieri era necessario specificare se “Biella, ospedale” oppure “Biella-clinica Vialarda”. Nel secondo caso il “fortunato” era considerato un VIP (o per meglio dire figlio di VIP). Ora i termini di paragone sono completamente cambiati. Adesso o si nasce a “Biella” oppure “a Ponderano” come confermano i dati di Palazzo Oropa. In tutto il 2015 nel territorio comunale i nati sono stati appena due (ambedue maschi) mentre tutti i restanti (oltre 250) a Ponderano, in via dei Ponderanesi, dove sorge il nuovo ospedale. Come molti ricorderanno, l’iscrizione dei nati all’ufficio anagrafe (di Ponderanno o Biella) era stata oggetto di trattativa tra i comuni. Per ora la stiuazione è questa: tutti a Ponderano.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.