Seguici su

Attualità

“In strada… educando” e “Progetto Achille”, carabinieri e polizia locale in classe

Pubblicato

il

La Città di Candelo, i Comuni di Sandigliano, Benna e Villanova Biellese e la Provincia di Biella hanno partecipato ad un “Bando per l’accesso ai cofinanziamenti del 4° e 5° Programma del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale” della Regione Piemonte

La Città di Candelo, i Comuni di Sandigliano, Benna e Villanova Biellese e la Provincia di Biella hanno partecipato ad un “Bando per l’accesso ai cofinanziamenti del 4° e 5° Programma del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale” della Regione Piemonte, con il progetto “In strada… educando”, ottenendo il primo posto nella graduatoria di merito, con il finanziamento del 55% della somma necessaria per l’attuazione del progetto, ammontante a 39mila 400 euro, con validità triennale (2014-2017).

Trattandosi di progettualità derivante dalle iniziative avviate negli anni scorsi con la stretta collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, l’attività è stata svolta partecipando attivamente agli incontri che sono stati calendarizzati in concerto con i comandi di Polizia Locale.

Il progetto “In strada… educando”, pur non vedendo coinvolti il Comune di Verrone e di Massazza, che hanno partecipato al bando con progetti di sicurezza stradale riguardanti esclusivamente la richiesta di finanziamento di opere di sicurezza passiva e che non sono state ammesse in graduatoria, si attiverà su tutto il plesso scolastico “Cesare Pavese” di Sandigliano-Candelo (60 classi per un totale di circa 1200 allievi), con modalità simili anche nella durata triennale, ma con esclusione dalla progettualità economica.

Per l’Istituto comprensivo di Gaglianico, invece, è stato riattivato il “Progetto Achille”, esperienza in corso ormai da qualche anno, a cui ha sempre attivamente partecipato l’Arma.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.