Seguici su

Attualità

In ricordo dell’eretica Margherita

Pubblicato

il

Il I maggio è stato ricordato anche sull’isoletta del torrente Cervo. Come emblema la bandiera giacobina piemontese

A Biella, sull’isoletta del torrente Cervo, dove nel 1307 venne mandata al rogo l’eretica Margherita da Trento, compagna di fra Dolcino, il primo maggio è stato salutato con la bandiera giacobina piemontese e la poesia in lingua piemontese di Gustavo Buratti (1932-2009), “dove si parla di scriccioli, merli di velluto nero e becco d’oro, di fate lavandaie, di uomini selvaggi e si rivendica soprattutto la libertà delle differenze e la libertà senza infingimenti, e per esempio, di come far fuori le minoranze alle elezioni”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.