Seguici su

Attualità

In cumulo rifiuti sei tartarughe specie protetta a Novara

Pubblicato

il

NOVARA – Un intervento per un cumulo di rifiuti abusivi ha portato alla scoperta di sei tartarughe di una specie protetta stipate in un terrario e custodite illegalmente. E’ successo a Novara. A condurre l’operazione è stata la stazione cittadina dei carabinieri forestali.
Le tartarughe sono della specie “Testudo hermanni”, autoctona sul territorio nazionale, diffusa essenzialmente in centro e sud Italia. Sono protette dalla Convenzione di Washington (Cites) e sottoposte a un generale divieto di commercio e detenzione. “La specie – informa il Comando dell’Arma – è gravemente minacciata in natura e, per questo, soggetta al massimo grado di protezione. Ne è vietato il prelievo in natura ed ogni attività commerciale, salvo che per quegli esemplari la cui nascita in cattività sia stata certificata e documentata dall’Autorità”.
Il detentore, un novarese, non aveva alcuna documentazione attestante l’origine legale degli animali ed è stato denunciato.
Gli animali sono stati messi sotto sequestro. I carabinieri avevano trovato circa 30 metri cubi di rifiuti (con molte cassette da ortofrutta) abbandonati al suono il maniera incontrollata.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.