Seguici su

Attualità

Impossibile stendere i panni per gli insetti dei platani

Pubblicato

il

Sono piccoli, ma tanti e soprattutto fastidiosissimi. Gli insetti che infestano i platani cittadini non sono una novità di quest’anno, ma durante quest’ultimo scampolo d’estate particolarmente caldo, sembrano essersi riprodotti in numero nettamente maggiore. 

Sono piccoli, ma tanti e soprattutto fastidiosissimi. Gli insetti che infestano i platani cittadini non sono una novità di quest’anno, ma durante quest’ultimo scampolo d’estate particolarmente caldo, sembrano essersi riprodotti in numero nettamente maggiore.
Nelle ultime settimane numerose segnalazioni sono giunte agli uffici comunali. Per i residenti delle aree interessate (principalmente al Villaggio Lamarmora, in via Rosselli, via Ponderano e tante altre) fare il bucato è diventato un incubo. Appena si raccoglie la biancheria stesa sul balcone, immancabilmente, la si trova completamente ricoperta di bestiole.
«Il nostro ufficio parchi e giardini ha ben presente la situazione – spiega l’assessore Valeria Varnero – Questi insetti succhiano la linfa delle foglie, facendo ingiallire precocemente quelle più “popolate”. Ma le piante non corrono rischi. Allo stesso modo non sono pericolosi per la popolazione, che deve solo pazientare qualche giorno, prima che l’evoluzione naturale della specie riporti gli insetti nei loro nascondigli della stagione fredda. Secondo i rilievi degli agronomi, in questo periodo dell’anno un trattamento con prodotti chimici, da concordare con l’Asl, sarebbe poco efficace e comporterebbe rischi per i cittadini maggiori rispetto alla presenza degli insetti».
Nello specifico l’insetto in questione si chiama tingide americana. Passa l’inverno al riparo nella corteccia degli alberi o nelle screpolature dei muri. La nota positiva, per i cittadini, è dunque l’assenza di qualsiasi pericolo. Quella negativa è che per avere un bucato intonso non resta che aspettare che gli insetti se ne vadano da soli.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.