Seguici su

Attualità

Il Piemonte si conferma regione turistica

Pubblicato

il

Il Piemonte si conferma tra le mete preferite dagli italiani. Nel 2016 le presenze sono aumentate del 2,41 per cento, gli arrivi del 2,67 per cento, con 4 milioni e 800 mila turisti. Superata la soglia dei 14 milioni di pernottamenti. In lieve flessione, invece, gli arrivi internazionali, che con oltre 1 milione e 800 mila arrivi hanno comunque fatto registrare il secondo miglior risultato degli ultimi dieci anni.
    I dati, elaborati dall’Osservatorio turistico regionale, sono stati resi noti da Regione Piemonte e Città di Torino nel corso di una conferenza stampa. Le Atl di Turismo Torino e Provincia e del Distretto dei Laghi si confermano come le più attrative, rispettivamente con 6 milioni e 800 mila e oltre 3 milioni e 400 mila pernottamenti. A registrare le migliori performance di crescita nel 2016, grazie all’attrattività del comparto enogastronomico, sono però l’Atl di Langhe e Roero (+9,6 per cento arrivi, +7,4 per cento presenze) e quella di Asti (+11,3 per cento e +8,7 per cento).

Il Piemonte si conferma tra le mete preferite dagli italiani. Nel 2016 le presenze sono aumentate del 2,41 per cento, gli arrivi del 2,67 per cento, con 4 milioni e 800 mila turisti. Superata la soglia dei 14 milioni di pernottamenti. In lieve flessione, invece, gli arrivi internazionali, che con oltre 1 milione e 800 mila arrivi hanno comunque fatto registrare il secondo miglior risultato degli ultimi dieci anni.
    I dati, elaborati dall’Osservatorio turistico regionale, sono stati resi noti da Regione Piemonte e Città di Torino nel corso di una conferenza stampa. Le Atl di Turismo Torino e Provincia e del Distretto dei Laghi si confermano come le più attrative, rispettivamente con 6 milioni e 800 mila e oltre 3 milioni e 400 mila pernottamenti. A registrare le migliori performance di crescita nel 2016, grazie all’attrattività del comparto enogastronomico, sono però l’Atl di Langhe e Roero (+9,6 per cento arrivi, +7,4 per cento presenze) e quella di Asti (+11,3 per cento e +8,7 per cento).

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.