Attualità
Il parere dei commercianti sul rifacimento della piazza

COMUNICATO DEI COMMERCIANTI DI CANDELO
In questi mesi si sta discutendo tra Amministrazione Comunale di Candelo e commercianti del
centro storico; l’oggetto della discussione è il rifacimento della Piazza Castello con il relativo
Facciamo alcune osservazioni:
– Siamo assolutamente d’accordo con tutte le iniziative che tendano a dare vita a Candelo e
– Il rifacimento della Piazza Castello porterà,obbligatoriamente, ad una riduzione del numero
dei posteggi in quanto gli stessi dovranno avere le misure oggi previste dal codice della
– Riteniamo ancora che, in questo contesto, vadano realizzati gli interventi nel sottosuolo
(fognatura) che, diversamente, comporterebbero interventi in fasi appena successive;
Non entriamo nel merito delle scelta architettoniche e urbanistiche che sono di competenza
dell’Amministrazione e della Sopraintendenza; vorremo però evidenziare alcune criticità, già
sottoposte all’Amministrazione Comunale, affinché, in queste settimane, si arrivi ad una proposta
– Ogni scelta dovrà tenere conto delle esigenze dei residenti e degli esercizi commerciali
presenti sulla piazza Castello;
– L’abbellimento, il giusto risalto, la sicurezza dell’accesso al Ricetto, sono elementi molto
importanti ma non unici;
In questo contesto occorre tenere conto che una ulteriore riduzione del numero di posteggi
derivante dalla creazione di una area “protetta” per l’accesso al ricetto sarebbe particolarmente
penalizzante per l’intera area, per i residenti e per i commercianti.
Le soluzioni allo studio, secondo il nostro pensiero, dovranno comportare una “flessibilità” nella
disposizione dei parcheggi.
Non siamo tecnici ma riteniamo che esista la possibilità di delimitare l’accesso al Ricetto in modo
diverso durante la settimana e il fine settimana, in occasione di eventi e presenze importanti di
Riteniamo che impianti di semplice realizzazione e gestione possano delimitare le zone più
critiche di accesso; pensiamo a fioriere, “funghi” che automaticamente, al bisogno, vengono messi
in funzione, altre modalità che si possono copiare da realtà esistenti in altre Città.
In questo modo si salvaguarderebbe il totale utilizzo durante la settimana, quando c’è più bisogno
di posteggi per una buona fruizione della Piazza Castello; occorre quindi uno sforzo progettuale
che nulla tolga alla valenza dell’intervento ma che salvaguardi residenti ed esercizi commerciali.
Nella sostanza occorre prevedere interventi che, oltre ad accrescere la potenzialità ricettiva, non
penalizzino minimamente le attività commerciali che, ricordiamo, sono uno degli elementi che
l’Amministrazione Comunale ha il compito di tutelare e, possibilmente, aiutare a far crescere.
COMUNICATO DEI COMMERCIANTI DI CANDELO
In questi mesi si sta discutendo tra Amministrazione Comunale di Candelo e commercianti del
centro storico; l’oggetto della discussione è il rifacimento della Piazza Castello con il relativo
Facciamo alcune osservazioni:
– Siamo assolutamente d’accordo con tutte le iniziative che tendano a dare vita a Candelo e
– Il rifacimento della Piazza Castello porterà,obbligatoriamente, ad una riduzione del numero
dei posteggi in quanto gli stessi dovranno avere le misure oggi previste dal codice della
– Riteniamo ancora che, in questo contesto, vadano realizzati gli interventi nel sottosuolo
(fognatura) che, diversamente, comporterebbero interventi in fasi appena successive;
Non entriamo nel merito delle scelta architettoniche e urbanistiche che sono di competenza
dell’Amministrazione e della Sopraintendenza; vorremo però evidenziare alcune criticità, già
sottoposte all’Amministrazione Comunale, affinché, in queste settimane, si arrivi ad una proposta
– Ogni scelta dovrà tenere conto delle esigenze dei residenti e degli esercizi commerciali
presenti sulla piazza Castello;
– L’abbellimento, il giusto risalto, la sicurezza dell’accesso al Ricetto, sono elementi molto
importanti ma non unici;
In questo contesto occorre tenere conto che una ulteriore riduzione del numero di posteggi
derivante dalla creazione di una area “protetta” per l’accesso al ricetto sarebbe particolarmente
penalizzante per l’intera area, per i residenti e per i commercianti.
Le soluzioni allo studio, secondo il nostro pensiero, dovranno comportare una “flessibilità” nella
disposizione dei parcheggi.
Non siamo tecnici ma riteniamo che esista la possibilità di delimitare l’accesso al Ricetto in modo
diverso durante la settimana e il fine settimana, in occasione di eventi e presenze importanti di
Riteniamo che impianti di semplice realizzazione e gestione possano delimitare le zone più
critiche di accesso; pensiamo a fioriere, “funghi” che automaticamente, al bisogno, vengono messi
in funzione, altre modalità che si possono copiare da realtà esistenti in altre Città.
In questo modo si salvaguarderebbe il totale utilizzo durante la settimana, quando c’è più bisogno
di posteggi per una buona fruizione della Piazza Castello; occorre quindi uno sforzo progettuale
che nulla tolga alla valenza dell’intervento ma che salvaguardi residenti ed esercizi commerciali.
Nella sostanza occorre prevedere interventi che, oltre ad accrescere la potenzialità ricettiva, non
penalizzino minimamente le attività commerciali che, ricordiamo, sono uno degli elementi che
l’Amministrazione Comunale ha il compito di tutelare e, possibilmente, aiutare a far crescere.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
