Seguici su

Attualità

I profughi mandato in tilt il web

Pubblicato

il

Sono numeri da capogiro. Oltre 20mila visualizzazioni su Facebook, migliaia di click  e centinaia di commenti. Tutto per poche righe che un lettore, Andrea Panataro, ha affidato al nostro sito www.laprovinciadibiella.it

Sono numeri da capogiro. Oltre 20mila visualizzazioni su Facebook, migliaia di click, centinaia di commenti e di condivisioni Tutto per poche righe che un lettore, Andrea Panataro, ha affidato al nostro sito (www.laprovinciadibiella.it).

“Pollone e Occhieppo Superiore sembrano essere diventati villaggi africani – ha scritto Panataro riferendosi ai profughi ospitati nei due Comuni –   Tutta questa gente non fa assolutamente nulla, salvo passeggiare e digitare su cellulari mega che poco di certo non costano. Considerando che queste persone hanno un costo sociale, ovvero mangiano, bevono, devono essere curati ecc, sarebbe una proposta orrida, inaccettabile e razzista quella di dar loro un impiego a pulire strade fossi scarpate?”.
    

Apriti cielo. Risposte indignate sono venute da chi crede nell’accoglienza e nella solidarietà, mentre altri hanno dato libero sfogo al loro razzismo.

Ampio servizio sulla Nuova Provincia di Biella in edicola domani a solo 1,20 euro

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.