Seguici su

Attualità

Furbetti del cartellino. Cavicchioli: “Non sparate sui dipendenti comunali”

Pubblicato

il

L’amministrazione comunale di Biella invita alla cautela nel giudicare i  “furbetti del cartellino”.

L’amministrazione comunale di Biella invita alla cautela nel giudicare i  “furbetti del cartellino”.
«L’opinione pubblica – si legge in una nota stampa firmata dal sindaco e da tutti gli assessori  – esige giustizia, conscia che i cattivi comportamenti di un’amministrazione civica sono un danno per l’intera comunità. Ma diversa è la sete quasi di vendetta che trasuda dai messaggi, soprattutto sui social network, di chi vuole punizioni, cacciate, provvedimenti immediati.
«Ricordiamo ai cittadini – prosegue il comunicato – che l’indagine è ancora alle prime fasi. Per otto dipendenti, raggiunti da un provvedimento cautelare, è scattata la sospensione dal servizio, un atto previsto dalla legge. Ma né loro né tanto meno gli altri 25, sottoposti a indagine ma non destinatari di altri provvedimenti del giudice per le indagini preliminari, sono stati condannati con sentenza definitiva. E, soprattutto, la stragrande maggioranza dei dipendenti comunali – in questi mesi di inchiesta che, per quanto è a nostra conoscenza, ha scavato in profondità – ha tenuto comportamenti che evidentemente l’indagine ha giudicato irreprensibili».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.