Seguici su

AttualitàBiella

Esistono opportunità per giovani sul nostro territorio?

Intervento di Alessandro Bardone segretario GD Biellese

Pubblicato

il

Esistono opportunità per giovani sul nostro territorio?

Esistono opportunità per giovani sul nostro territorio?

Un recente articolo di News Biella ha portato alla luce una realtà amara, da tempo denunciata da noi Giovani Democratici: la drammatica carenza di opportunità nel nostro territorio. Un sondaggio, condotto tra gli studenti, rivela un dato allarmante: la maggior parte di loro sogna di lasciare Biella per costruirsi un futuro altrove. Questo esodo silenzioso non ci sorprende. Biella si è trasformata in una città fantasma, dove la fuga è l’unica prospettiva. Anni di politiche miopi, alimentate da una destra che ha acuito le disuguaglianze tra province e grandi città, hanno condannato il nostro territorio all’isolamento. La scarsa connessione con il resto del Piemonte ha reso Biella un’area marginale e priva di attrattiva. Le opportunità di lavoro non mancano, ma sono spesso inadeguate. Assistiamo a un preoccupante divario tra le posizioni che richiedono un’alta specializzazione e quelle che ne richiedono una bassa. Manca una fascia intermedia di offerte, che penalizza i laureati non specialisti, costretti a emigrare verso i centri urbani più dinamici come Torino e Milano. Ciò che ci sconcerta, come Giovani Democratici, è l’immobilismo dei nostri coetanei eletti nei consigli comunali, come quello di Biella. Il loro disinteresse è un tradimento a tutti noi. Essere rappresentanti istituzionali non significa limitarsi a postare foto o storie su instagram o a farsi belli nei bar. Significa impegnarsi attivamente per il bene comune, proponendo soluzioni concrete per invertire la rotta. Rendere Biella un territorio attrattivo non si riduce a organizzare eventi occasionali in pompa magna. Servono politiche lungimiranti, che investano in cultura, università e trasporti. La partecipazione politica implica la consapevolezza dei problemi e la ricerca di soluzioni. Purtroppo, molti giovani politici biellesi sembrano aver abbracciato la cultura del tornaconto personale, tipica della destra locale. Questo modo di fare politica ci rattrista profondamente. L’impegno nella cosa pubblica è un’arte nobile, soprattutto in tempi di incertezza. Noi, futura classe dirigente, dobbiamo riscrivere le regole della politica, mettendo al centro i bisogni dei cittadini, soprattutto dei più vulnerabili. La politica è diventata un lusso per pochi, a causa dei costi crescenti. Chi ha la fortuna di poter partecipare, ha il dovere di farsi portavoce di chi non ne ha le possibilità, facendo la differenza nel proprio piccolo. 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

7 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    15 Marzo 2025 at 8:56

    Quante parole inutili, come se loro avessero MAI fatto qualcosa di diverso. MAI nulla di concreto dalle sinistre, solo l’arte dello scarica barile quando non sono al potere. Quando sfortunatamente lo raggiungono, si comportano ESATTAMENTE se non PEGGIO di quelli che criticano. Blaterate, blaterate, noi la storia la conosciamo e abbiamo buona memoria.

  2. Bruno

    15 Marzo 2025 at 17:45

    per scarica barile la destra batte tutti a Biella i giovani che hanno una mente aperta non ottusa come certi personaggi di destra non vedono una politica che vede una prospettiva avanzata solo il loro torna conto vedi soldi spesi per un canile (Albania) creare solo paura dello straniero per racimolare voti da imbecilli che vedono pericoli inesistenti ,nessuna idea per il futuro se non quello di andarsene da una città vecchia e senza scampo

  3. Gigi

    15 Marzo 2025 at 17:47

    la politica di destra è una scatola vuota di contenuti ben confezionata fuori ma dentro ci trovi niente

  4. Luigi

    15 Marzo 2025 at 21:34

    Se questi giovani, con idee futuristiche, non vedessero solo il Rosso, forse riuscirebbero a ragionare la realtà locale. Purtroppo le cose non vanno sempre come si vorrebbe.

  5. Ardmando

    16 Marzo 2025 at 9:47

    Al solito i sinistri non sanno altro che scimmiottare le parole altrui, condendole con insulti e utilizzando anche nomi diversi per mettere più commenti dello stesso identico autore. Ma soprattutto addossando ad altri le loro colpe. Il lavaggio del cervello che il comunistame di sinistra fa su (per fortuna) pochi giovani li rende i nuovi rosiconi del domani. Giovani senza futuro, per fortuna.

    • Bruno

      16 Marzo 2025 at 11:35

      come amo gli uccelli possono cagare in testa a quelli come Armando senza guai

      • Ardmando

        16 Marzo 2025 at 18:44

        E’ oramai chiaro che la tua ammirazione nei confronti dei volatili è dettata dall’invidia che provi per le loro superiori capacità intellettive. Loro oltretutto non hanno bisogno del Maalox.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.