Seguici su

Attualità

Economia: cresce il Piemonte tranne Biella, Vercelli e VCO

Pubblicato

il

In Piemonte la ripresa si consolida e le imprese tornano ad avere fiducia, anche se resiste un’ampia forbice fra le grandi e le piccole, e continua la crisi dell’edilizia. In estrema sintesi, è quanto emerge dall’indagine di Confindustria Piemonte in collaborazione con Unioncamere, Intesa Sanpaolo e Unicredit, presentata oggi a Torino. I dati sono relativi alle previsioni degli imprenditori per il terzo trimestre 2017.
Sopra lo zero i principali indicatori: occupazione, produzione, export. Cassa integrazione in calo verso i livelli fisiologici, e trend positivi in tutti i territori tranne Biella, Verbania e Vercelli. In espansione quasi tutti i settori industriali, con l’eccezione del tessile e dell’edilizia. Bene in particolare il terziario, tranne la logistica che in controtendenza peggiora.
    Per il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, “il Piemonte è in totale ripresa e può continuare a crescere, ci sono tutte le componenti per farne una delle locomotive italiane”.

In Piemonte la ripresa si consolida e le imprese tornano ad avere fiducia, anche se resiste un’ampia forbice fra le grandi e le piccole, e continua la crisi dell’edilizia. In estrema sintesi, è quanto emerge dall’indagine di Confindustria Piemonte in collaborazione con Unioncamere, Intesa Sanpaolo e Unicredit, presentata oggi a Torino. I dati sono relativi alle previsioni degli imprenditori per il terzo trimestre 2017.
Sopra lo zero i principali indicatori: occupazione, produzione, export. Cassa integrazione in calo verso i livelli fisiologici, e trend positivi in tutti i territori tranne Biella, Verbania e Vercelli. In espansione quasi tutti i settori industriali, con l’eccezione del tessile e dell’edilizia. Bene in particolare il terziario, tranne la logistica che in controtendenza peggiora.
    Per il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, “il Piemonte è in totale ripresa e può continuare a crescere, ci sono tutte le componenti per farne una delle locomotive italiane”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.