Seguici su

Attualità

Dove guardare le stelle cadenti, nuvole permettendo

Pubblicato

il

Ad ogni partecipante verrà fornita una matta astronomica. Alle 22,15 interverrà anche un esperto Fabio Peri, direttore del Planetario di Milano. Si consiglia di portare una piccola torcia elettrica e una coperta.

Il cielo non è limpido e per di più c’è la luna piena. Non è il massimo, dunque, questa notte di San Lorenzo, tradizionalmente dedicata alle stelle cadenti. L’Oasi Zegna, comunque, ci prova. Appuntamento alle ore 21 nel piazzale di Bielmonte, dove in un’apposita zona attrezzata con sdraio, sedie e telescopi si potrà scrutare il cielo. Ad ogni partecipante verrà fornita una matta astronomica. Alle 22,15 interverrà anche un esperto Fabio Peri, direttore del Planetario di Milano. Si consiglia di portare una piccola torcia elettrica e una coperta.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.