Seguici su

AttualitàBiella

Cure palliative, l’anno scorso presi in carico 460 pazienti

La comunità biellese si è sempre dimostrata sensibile al tema.

Pubblicato

il

Cure palliative, l’anno scorso presi in carico 460 pazienti

Cure palliative, l’anno scorso presi in carico 460 pazienti.

Cure palliative, l’anno scorso presi in carico 460 pazienti

Domenica 25 maggio 2025 è ricorsa la XXIV Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con lo scopo di “promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione”.

La comunità biellese si è sempre dimostrata sensibile al tema delle Cure Palliative e del fine vita: l’attività di cure palliative domiciliari di Fondo Edo Tempia, con l’on.le Elvo Tempia, e di LILT di Biella, con il Dott. Piero Caucino, ha preso avvio alla fine degli anni novanta, agli albori dello sviluppo di questa disciplina,
e nei primi anni duemila sono confluite integrandosi con il servizio di cure palliative dell’ASL di Biella. Nel 2001 è nato anche l’Hospice L’Orsa Maggiore, grazie al fermo impegno di LILT Biella, sotto la guida del dott. Mauro Valentini ed è tuttora è gestito da LILT Biella nell’ambito della Rete Cure Palliative dell’ASL BI, a cui si era affiancata anche Fondazione Angelino.

In ASL BI è dunque presente da anni una Rete Locale di Cure Palliative (RLCP) che opera in collaborazione con enti del territorio, al fine di assicurare ad ogni persona che si avvicina alla fine della vita le cure palliative appropriate, ovunque si trovi, garantendo continuità assistenziale tra ospedale e territorio.

I nodi che compongono la RLCP sono l’ospedale, l’ambulatorio, il domicilio del paziente, l’Hospice e le RSA. L’attività di cure palliative erogata in questi nodi della Rete è svolta da personale con specifica competenza ed esperienza, coordinata e gestita in modo unitario dalla Struttura Semplice Cure Palliative, diretta dal dott. Luca Marinone . La Rete Locale ha sostanzialmente raggiunto la copertura di tale bisogno già nell’anno 2024, con la presa in carico in Cure Palliative Specialistiche di 460 pazienti nei vari setting di cura (domicilio, RSA, l’Hospice).

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.