Seguici su

Attualità

Crollo delle nascite, ci salvano le mamme straniere

Pubblicato

il

Il calo delle nascite nel Biellese prosegue in modo costante: se nel 2008 erano stati 1109 i parti avvenuti presso l’ospedale di Biella, si è scesi gradualmente fino a 846 nel 2013.

Il calo delle nascite nel Biellese prosegue in modo costante: se nel 2008 erano stati 1109 i parti avvenuti presso l’ospedale di Biella, si è scesi gradualmente fino a 846 nel 2013.

L’esame per nazionalità delle madri mostra come tale calo sia dovuto esclusivamente alle donne biellesi: i parti da donne italiane infatti sono calati da 923, nel 2008, a 657 del 2013, mentre quello delle donne di altre nazionalità è rimasto stabile (da 186 a 189). Lo rivela uno studio dell’Osservatorio sociale sul Biellese.

Quasi incredibile il caleidoscopio di nazionalità che oggi convivono nel Biellese: sono ben 114, con una diminuzione della presenza di persone provenienti dal nord Africa  e un lieve incremento di persone dall’est Europa o dalla Cina.

Ampio servizio sulla Nuova Provincia di Biella, in edicola oggi a 1,20 euro.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.