AttualitàBiella
Concorso per il reclutamento di 4918 Allievi Carabinieri

Concorso per il reclutamento di 4918 Allievi Carabinieri
Concorso per il reclutamento di 4918 Allievi Carabinieri
L’Arma dei Carabinieri ha previsto l’assunzione di un numero significativo di giovani . Andranno a rafforzare l’organico dell’Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività.
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri. Saranno in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma.
Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi. Seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali).
Partecipazione
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in possesso del titolo di diploma/in grado di conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025. Che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, abbiano compiuto il 17° anno di età. E non abbiano superato il 24° anno di età. Per i volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) e quelli in ferma prefissata in servizio da almeno 12 mesi
(VFP1 e VFP4) il limite è 25.
I vincitori frequenteranno un corso di formazione della durata di sei mesi presso le Scuole Allievi Carabinieri (Roma, Reggio Calabria, Iglesias, Torino, Campobasso e Taranto). E consentirà loro di acquisire una preparazione militare, giuridica e professionale, tale da poter ricoprire i delicati incarichi nei vari reparti dell’Arma, tra cui le Stazioni Carabinieri: presidio di ascolto e accoglienza.
È possibile, inoltre, esprimere preferenza per la formazione e per l’impiego nelle specializzazioni in materia di tutela forestale, ambientale e agroalimentare.
LEGGI ANCHE: Concorso per l’Accademia Militare per la formazione degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
