Seguici su

Attualità

Comuni fioriti, otto le candidature biellesi

Pubblicato

il

Sono 150 i Comuni italiani che partecipano al concorso nazionale “I Comuni Fioriti 2017” promosso da Asproflor, l’Associazione nazionale produttori florovivaisti, con l’obiettivo di valorizzare sul territorio nazionale il turismo del verde, le tipicità locali e la sostenibilità ambientale. Tra questi hanno aderito all’edizione 2017, 80 comuni piemontesi, quelli biellesi sono otto: Andorno Micca, Campiglia Cervo, Gifflenga, Graglia, Ronco, Rosazza, Sordevolo, Vigliano

“Ringrazio le amministrazioni comunali che scelgono di partecipare al concorso, nonostante le molte difficoltà che affrontano, e rendono accogliente il proprio comune. Con questa iniziativa possono abbellire con il verde e in alcuni casi riporre rimedio alla cementificazione con costi contenuti, ottenenendo effetti immediati sulla bellezza del paesaggio locale”. L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero ha così ringraziato gli organizzatori impegnati per la realizzazione dell’evento e gli amministratori comunali, durante la conferenza stampa che si è tenuta il 4 agosto a Torino, nella sede del Palazzo della Regione Piemonte.

Sono 150 i Comuni italiani che partecipano al concorso nazionale “I Comuni Fioriti 2017” promosso da Asproflor, l’Associazione nazionale produttori florovivaisti, con l’obiettivo di valorizzare sul territorio nazionale il turismo del verde, le tipicità locali e la sostenibilità ambientale. Tra questi hanno aderito all’edizione 2017, 80 comuni piemontesi, quelli biellesi sono otto: Andorno Micca, Campiglia Cervo, Gifflenga, Graglia, Ronco, Rosazza, Sordevolo, Vigliano

“Ringrazio le amministrazioni comunali che scelgono di partecipare al concorso, nonostante le molte difficoltà che affrontano, e rendono accogliente il proprio comune. Con questa iniziativa possono abbellire con il verde e in alcuni casi riporre rimedio alla cementificazione con costi contenuti, ottenenendo effetti immediati sulla bellezza del paesaggio locale”. L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero ha così ringraziato gli organizzatori impegnati per la realizzazione dell’evento e gli amministratori comunali, durante la conferenza stampa che si è tenuta il 4 agosto a Torino, nella sede del Palazzo della Regione Piemonte.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.