Seguici su

Attualità

Come trovare soldi su internet

Pubblicato

il

L’Informagiovani del Comune di Biella propone un incontro informativo sul

 

CROWDFUNDING

Merc. 4 MAGGIO 2016, dalle 16.30 alle 18.00
presso la sala Consigliare, Palazzo Oropa, via Battistero 4 – Biella

 

L’incontro ha l’obiettivo di offrire informazioni su questa modalità  di “microfinanziamento” dal basso, che mobilita persone e risorse e che consiste nella raccolta di fondi, tramite apposite piattaforme on-line, per trasformare i propri progetti in realtà.

Con il fundraiser di ASSIF Piemonte Marco Cassisa parleremo delle dinamiche legate al crowdfunding e, con l’esempio di tre realtà locali, forniremo indicazioni utili per l’attivazione di una campagna.

Descriveranno la loro esperienza:

 

  • Non si s-Budelli l’Italial’incredibile avventura di alcuni allievi e dei loro insegnanti della Scuola Media di Mosso per salvare l’isola di Budelli nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena dalle mani dei privati 
  • HOBO refashioning tee, Hobo insieme alla Bottega dei Mestieri hanno dato vita al progetto che propone due linee di T-shirt in cotone EquoSolidale con applicazioni in tessuto prodotte in laboratori in cui operano persone con disabilità
  • #restauriAMOla cestovia: la cestovia del Camino si ferma il 30 aprile e ancora non si sa per certo cosa riserva il futuro. Servono 400 mila euro per continuare a farla girare. La campagna di Crowdfunding aprirà con un conto intestato alla Fondazione Funivie Oropa, che guiderà l’operazione dal 30 aprile alla fine dell’anno. 

 

L’Informagiovani del Comune di Biella propone un incontro informativo sul

 

CROWDFUNDING

Merc. 4 MAGGIO 2016, dalle 16.30 alle 18.00
presso la sala Consigliare, Palazzo Oropa, via Battistero 4 – Biella

 

L’incontro ha l’obiettivo di offrire informazioni su questa modalità  di “microfinanziamento” dal basso, che mobilita persone e risorse e che consiste nella raccolta di fondi, tramite apposite piattaforme on-line, per trasformare i propri progetti in realtà.

Con il fundraiser di ASSIF Piemonte Marco Cassisa parleremo delle dinamiche legate al crowdfunding e, con l’esempio di tre realtà locali, forniremo indicazioni utili per l’attivazione di una campagna.

Descriveranno la loro esperienza:

 

  • Non si s-Budelli l’Italial’incredibile avventura di alcuni allievi e dei loro insegnanti della Scuola Media di Mosso per salvare l’isola di Budelli nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena dalle mani dei privati 
  • HOBO refashioning tee, Hobo insieme alla Bottega dei Mestieri hanno dato vita al progetto che propone due linee di T-shirt in cotone EquoSolidale con applicazioni in tessuto prodotte in laboratori in cui operano persone con disabilità
  • #restauriAMOla cestovia: la cestovia del Camino si ferma il 30 aprile e ancora non si sa per certo cosa riserva il futuro. Servono 400 mila euro per continuare a farla girare. La campagna di Crowdfunding aprirà con un conto intestato alla Fondazione Funivie Oropa, che guiderà l’operazione dal 30 aprile alla fine dell’anno. 

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.