Seguici su

Attualità

Cinquanta metri di pasticcini per festeggiare i 50 anni della pasticceria

Pubblicato

il

Si svolgerà sabato 8 aprile, dalle 16 alle 18, la festa per il 50° anniversario di attività della pasticceria Maniscalco-Rainero del comune di Valle Mosso.

Ed è proprio lungo il viale adiacente la pasticceria, a Campore, piccola frazione del comune, che verrà creata per l’occasione l’installazione “50metridichantilly”, circa 2500 sfiziosi bignè a comporre 50 metri di dolcezza, un metro per ogni anno di attività.

Nata nell’aprile del 1967 quando Salvatore Maniscalco e Gianni Rainero avviano il primo laboratorio artigianale di produzione dolci, negli anni ha ampliato la sua attività, potenziando il laboratorio e aprendo nuovi locali per la caffetteria e la gelateria.

Oggi è gestita da Fabio, Emanuela e Massimo e insieme a una quindicina di collaboratori prosegue la sua attività producendo ogni giorno dolci di ogni tipo: dai cannoncini in pasta sfoglia, rollati a mano ad uno ad uno, ai soffici bignè e alle torte per ogni evento.

 

L’invito è rivolto a tutti: agli amici, ai clienti, a chi già conosce i prodotti della Pasticceria o a chi semplicemente vuole trascorrere un pomeriggio in allegria assaporando gli sfiziosi bignè farciti con crema e panna, indiscussa specialità della Pasticceria Maniscalco-Rainero.

Si svolgerà sabato 8 aprile, dalle 16 alle 18, la festa per il 50° anniversario di attività della pasticceria Maniscalco-Rainero del comune di Valle Mosso.

Ed è proprio lungo il viale adiacente la pasticceria, a Campore, piccola frazione del comune, che verrà creata per l’occasione l’installazione “50metridichantilly”, circa 2500 sfiziosi bignè a comporre 50 metri di dolcezza, un metro per ogni anno di attività.

Nata nell’aprile del 1967 quando Salvatore Maniscalco e Gianni Rainero avviano il primo laboratorio artigianale di produzione dolci, negli anni ha ampliato la sua attività, potenziando il laboratorio e aprendo nuovi locali per la caffetteria e la gelateria.

Oggi è gestita da Fabio, Emanuela e Massimo e insieme a una quindicina di collaboratori prosegue la sua attività producendo ogni giorno dolci di ogni tipo: dai cannoncini in pasta sfoglia, rollati a mano ad uno ad uno, ai soffici bignè e alle torte per ogni evento.

 

L’invito è rivolto a tutti: agli amici, ai clienti, a chi già conosce i prodotti della Pasticceria o a chi semplicemente vuole trascorrere un pomeriggio in allegria assaporando gli sfiziosi bignè farciti con crema e panna, indiscussa specialità della Pasticceria Maniscalco-Rainero.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.