Seguici su

Attualità

Che fine hanno fatto i treni Minuetto?

Pubblicato

il

Continua il calvario dei pendolari biellesi. Da alcuni giorni, infatti, i viaggiatori devono fare i conti, oltre che con i ritardi e i disagi “consueti”, anche con un’altra grana: la “scomparsa” del Minuetto.

Continua il calvario dei pendolari biellesi. Da alcuni giorni, infatti, i viaggiatori devono fare i conti, oltre che con i ritardi e i disagi “consueti”, anche con un’altra grana: la “scomparsa” del Minuetto.

A segnalare il problema è stato Paolo Forno, vicepresidente dell’Associazione Pendolari e Trasporti Biellesi.

“Da un mese circa, ma soprattutto nell’ultima settimana trascorsa – scrive -, si sta verificando un impiego massiccio di ALN 663 al posto dei convogli Minuetto come invece previsto, per tutte le corse, da orario, a scapito quindi della qualità del servizio, in particolar modo sulla tratta Biella Novara”.

A cambiare non è solo la qualità dei vagoni, ma anche il numero dei posti: “Tale problematica – conferma Forno – è aggravata dal fatto che la sostituzione dei mezzi con ALN viene effettuata, in alcuni casi, con un solo mezzo, riducendo così i posti offerti a 63 e causando problemi notevoli di sovraffollamento.

La richiesta presentata all’assessore regionale è dunque ovvia e scontata: il ripristino dei Minuetto, con l’utilizzo degli Aln 663 solo nei casi d’emergenza.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.