Seguici su

Attualità

Carri armati in partenza da Lenta

Pubblicato

il

Prima di Natale si sono registrati sulle autostrade lombardo-venete numerosi passaggi di comuni TIR con semirimorchio che trasportavano carri armati “Leopard 1 A5” dell’Esercito Italiano. Tra l’altro uno è stato bloccato dalla polizia municipale di Padova perchè il peso complessivo era superiore di qualche tonnellata al limite autorizzato.
I mezzi militari provengono dal grande deposito di Lenta diventato il “cimitero” dei mezzi dismessi dell’Esercito che fino all’anno scorso, secondo i dati non ufficiali, ospitava circa 3.500 tra carri armati, blindo, pezzi di artiglieria semovente, veicoli da trasporto, ecc.
La destinazione dei carri “avvistati” dovrebbe essere la società GORIZIANE GROUP a Villesse (Gorizia) dove i mezzi vengono ricondizionati prima della vendita a prezzi molto contenuti se non addirittura ceduti a titolo gratuito a Paesi alleati, o presunti tali. 
Nell’immagine la fotografia di un trasporto postata da un utente di fb. 

Prima di Natale si sono registrati sulle autostrade lombardo-venete numerosi passaggi di comuni TIR con semirimorchio che trasportavano carri armati “Leopard 1 A5” dell’Esercito Italiano. Tra l’altro uno è stato bloccato dalla polizia municipale di Padova perchè il peso complessivo era superiore di qualche tonnellata al limite autorizzato.
I mezzi militari provengono dal grande deposito di Lenta diventato il “cimitero” dei mezzi dismessi dell’Esercito che fino all’anno scorso, secondo i dati non ufficiali, ospitava circa 3.500 tra carri armati, blindo, pezzi di artiglieria semovente, veicoli da trasporto, ecc. 
La destinazione dei carri “avvistati” dovrebbe essere la società GORIZIANE GROUP a Villesse (Gorizia) dove i mezzi vengono ricondizionati prima della vendita a prezzi molto contenuti se non addirittura ceduti a titolo gratuito a Paesi alleati, o presunti tali. 
Nell’immagine la fotografia di un trasporto postata da un utente di fb. 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.