Seguici su

Attualità

Biella è la città più “sfigata” d’Italia, nessuno vuole venire a vivere qui

Pubblicato

il

Si tratta solo di una statistica e quindi va presa con le dovute precauzioni. Ma secondo i dati elaborati dalla Fondazione Leone Moressa sulla popolazione delle oltre cento province nell’ultimo decennio, il Biellese è il territorio meno attrattivo d’Italia, peggio di noi c’è solo il Medio Campidano che, per chi non lo sapesse è una delle “nuove” province sarde.

Si tratta solo di una statistica e quindi va presa con le dovute precauzioni. Ma secondo i dati elaborati dalla Fondazione Leone Moressa sulla popolazione delle oltre cento province nell’ultimo decennio, il Biellese è il territorio meno attrattivo d’Italia, peggio di noi c’è solo il Medio Campidano che, per chi non lo sapesse è una delle “nuove” province sarde.

 Dal 2007 al 2016 la popolazione biellese è scesa da 179.685 abitanti a 171.698 con una perdita secca di 7.987 unità, pari al 4.45 per cento. Un risultato negativo che nemmeno l’ondata di lavoratori extracomunitari ha saputo invertire. Come detto, peggio di noi ha fatto solamente il Medio Campidano che nelle stesso periodo ha perso il 4.50 per cento della sua popolazione, scesa a quota 99.320.

La classifica generale è ottenuta attraverso l’elaborazione di due dati, da una parte l’arrivo dal di fuori degli immigrati e dall’altra il movimento interno dei giovani connazionali: risultato finale il disastro rappresentato dalle cifre esposte.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.