Seguici su

Attualità

Asili nido: le educatrici telefoneranno nelle case di tutti i bambini

Pubblicato

il

Asili nido: le educatrici telefoneranno nelle case di tutti i bambini

 

Con le scuole di ogni ordine e grado chiuse in applicazione al decreto ministeriale, tutte le educatrici degli asili nido della Città di Biella lavorano da casa in smart working. Dopo aver attivato e fatto esordio su Facebook attraverso la pagina «Nidi Città di Biella», da oggi il Nido si trasforma ed entra nelle case delle famiglie. A partire dai prossimi giorni le educatrici saranno impegnate a inviare innanzitutto mail, per annunciare alle famiglie le nuove modalità di contatto, dopodiché partiranno telefonate individuali, che le educatrici faranno dalle proprie case a tutti i bambini, intrattenendosi con loro. Il passaggio successivo sarà ancora più importante, utilizzando piattaforme di messaggistica si creeranno delle “stanze virtuali”, che si apriranno per ospitare i bambini e le loro famiglie in alcuni momenti della giornata per interagire direttamente con le educatrici. Ci saranno “la stanza delle storie”, “la stanza della musica”, “la stanza delle meraviglie”, ognuna pronta ad accogliere i bambini e a riprendere il filo di quel percorso interrotto un mese fa.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.