Seguici su

Attualità

“Aiutateci a trovare chi vuole far male ai nostri gatti”

Pubblicato

il

Riceviamo da Chiavazza un appello per individuare il pazzo che si aggira in paese e si diverte a torturare i gatti.
“Il 27 dicembre 2016 abbiamo trovato il mio gatto riverso sul pavimento della caldaia con perdite ematiche abbondanti dai genitali. È iniziata una trafila durata un mese esatto tra trasfusione in clinica, cure esose ma necessarie, controlli giornalieri e con una diagnosi che mi ha lasciata basita e sconcertata: probabilmente non era stato vittima di un incidente stradale ma, bensì, di violenza. La vescica risultava compromessa, al limite della rottura con un maxicoagulo interno e frattura della prima vertebra della coda. Dopo trenta giorni ed un’operazione, Carletto è sopravvissuto ma con la coda amputata.
Non potevo credere che qualcuno lo avesse potuto percuotere ma ora… Beh, ora il quadro mi risulta più chiaro. La mia via, via Poma, è drammaticamente vicina al luogo in cui questo decerebrato opera. Continuate a condividere la notizia, non lasciateci soli”.

Riceviamo da Chiavazza un appello per individuare il pazzo che si aggira in paese e si diverte a torturare i gatti.
“Il 27 dicembre 2016 abbiamo trovato il mio gatto riverso sul pavimento della caldaia con perdite ematiche abbondanti dai genitali. È iniziata una trafila durata un mese esatto tra trasfusione in clinica, cure esose ma necessarie, controlli giornalieri e con una diagnosi che mi ha lasciata basita e sconcertata: probabilmente non era stato vittima di un incidente stradale ma, bensì, di violenza. La vescica risultava compromessa, al limite della rottura con un maxicoagulo interno e frattura della prima vertebra della coda. Dopo trenta giorni ed un’operazione, Carletto è sopravvissuto ma con la coda amputata.
Non potevo credere che qualcuno lo avesse potuto percuotere ma ora… Beh, ora il quadro mi risulta più chiaro. La mia via, via Poma, è drammaticamente vicina al luogo in cui questo decerebrato opera. Continuate a condividere la notizia, non lasciateci soli”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.