Seguici su

Attualità

Addio a Monica Vitti

C pseudonimo di Maria Luisa Ceciarelli. Nata a Roma il 3 novembre del 1931, aveva compiuto da poco 90 anni.

L’annuncio della morte della famosissima attrice italiana, con alle spalle quasi 40 anni i carriera, è stato dato via twitter da Walter Veltroni.

Pubblicato

il

C pseudonimo di Maria Luisa Ceciarelli. Nata a Roma il 3 novembre del 1931, aveva compiuto da poco 90 anni.

L’annuncio della morte della famosissima attrice italiana, con alle spalle quasi 40 anni i carriera, è stato dato via twitter da Walter Veltroni.

Monica Vitti, nome d’arte di Maria Luisa Ceciarelli, era nata a Roma il 3 novembre 1931. Ha esordito nel cinema, dopo alcune esperienze sui palcoscenici teatrali, nel 1954, imponendosi poi all’attenzione internazionale per le interpretazioni nei film di Michelangelo Antonioni “L’avventura” (1960), “La notte” (1960), “L’eclisse” (1962) e “Deserto rosso” (1964).

Ha poi lavorato soprattutto come attrice brillante mettendo in luce una notevole vivacità e ricchezza espressiva e dando vita a personaggi rappresentativi anche da un punto di vista sociologico. Tra i suoi film spiccano: “Modesty Blaise” (1966); “Ti ho sposato per allegria” (1967); “La ragazza con la pistola” (1968); “Amore mio, aiutami” (1969); “Ninì Tirabusciò” (1970); “Polvere di stelle” (1973); “Tosca” (1973); “Teresa la ladra” (1973); “Io so che tu sai che io so” (1982); “Flirt” (1983); “Scandalo segreto” (1990, di cui è stata anche sceneggiatrice e regista).

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *