Seguici su

Attualità

A breve partirà la rivoluzione di piazza Curiel

Pubblicato

il

Oltre a quello della rotonda di Città Studi, ieri la giunta ha approvato anche il progetto esecutivo per il rifacimento di piazza Curiel, uno dei lavori previsti all’interno del Pisu, il piano integrato di sviluppo urbano cofinanziato con fondi europei.

Oltre a quello della rotonda di Città Studi, ieri la giunta ha approvato anche il progetto esecutivo per il rifacimento di piazza Curiel, uno dei lavori previsti all’interno del Pisu, il piano integrato di sviluppo urbano cofinanziato con fondi europei.

Il disegno prevede il mantenimento di due strisce in asfalto ai due lati lunghi della piazza, del doppio filare di alberi («Ma i ciliegi giapponesi saranno sostituiti da alberi di altre specie e ripiantati in altre zone della città» precisa l’assessore ai lavori pubblici Valeria Varnero) e dei posti auto a zona disco attualmente presenti nella fascia della piazza più vicina a via Pietro Micca. Nell’area invece attigua alla nuova biblioteca, dove un tempo c’era la fontana, sarà creato un piccolo “salotto”, con alberi e un parco giochi per bambini. È confermato invece l’addio alla rotonda all’incrocio con via Pietro Micca e via Amendola. Nelle prossime settimane assessori e tecnici penseranno a come riordinare la viabilità in quel crocevia, alla luce anche della prossima apertura del maxiparcheggio da 400 posti all’ex Boglietti. L’importo del progetto è di 510mila euro.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.